/27·ottobre·2022 _ h21.00/

I cattolici nella società italiana: eclissi o nuova responsabilità?

DOVE
  • Aula Magna ex "Santa Lucia"
  • Via Castiglione

Cari tutti,
eccoci con un invito ad un incontro a nostro avviso molto rilevante. Giovedì 27 ottobre, alle ore 21.00 nell’aula magna di Santa Lucia (via Castiglione, 36 – Bologna), dialogheremo con Sua Eminenza Mons. Matteo Zuppi, il professor Ernesto Galli della Loggia, i presidenti delle comunità di Sant’Egidio (prof. Marco Impagliazzo) e di Comunione e Liberazione (prof. Davide Prosperi) e, come moderatore, il giornalista Michele Brambilla, sul tema “I cattolici nella società italiana: eclissi o nuova responsabilità?”.
La questione della progressiva, secondo alcuni, “irrilevanza” del mondo cattolico nella scena pubblica, dopo la scomparsa del partito storicamente di riferimento, la Democrazia Cristiana, è dibattuto da tempo. Una serie di analisi e di interrogativi molto utili sono circolati nei mesi scorsi, anche sulle autorevoli pagine del Corriere della Sera (ad esempio Andrea Riccardi, lo scorso 17 agosto, oppure lo stesso Galli della Loggia, il 28 agosto).
Queste molteplici prese di posizioni ci hanno interrogato, anche perché accomunate in diversi casi da una considerazione che un apporto del mondo cattolico all’Italia, ancorché “minoritario”, sia ancora estremamente necessario, in questo difficilissimo momento, anche a fronte di una debolezza estrema della cosiddetta “classe politica”.
Non crediamo però che analisi e domande siano da focalizzare prima di tutto o soltanto sulla questione della indicata “irrilevanza” pubblica o strettamente politica. C’è molto altro in gioco, a cominciare dai rapporti tra cristianesimo e mondo contemporaneo, oggi, in un occidente marcatamente scristianizzato, afflitto da crisi, nuove povertà, incertezze e guerre.
Ma su questo punto e su molti altri che sicuramente anche voi vi ponete, confidiamo che l’incontro del 27 ottobre – al quale vi aspettiamo numerosi – possa aiutarci a capire. E forse a trovare nuove strade e nuove responsabilità da condividere.
L’incontro, organizzato in collaborazione con Bologna Bene Comune, è a ingresso libero fino ad esaurimento posti.
A questo link è possibile scaricare la locandina che potete condividere con chi ritenete interessato all’iniziativa.
Con stima e cordialità,

Francesco Bernardi
Presidente Ass. Culturale Incontri Esistenziali